Didattica
Famiglie
Viaggio sensoriale alla scoperta di Ludwig van Beethoven
2024
sabato 23 marzo
sabato 6 aprile
sabato 20 aprile
sabato 11 maggio
dalle ore 16.00 alle ore 17.30
Laboratorio a cura di
Andrea Bandel e Fondazione Pasquinelli
Un’immersive-room appositamente progettata e allestita alla Fondazione Pasquinelli permette di fare un viaggio indietro nel tempo e di entrare nella vita di uno dei più grandi compositori della storia, Ludwig Van Beethoven.
La proposta didattica è rivolta ai bambini dagli otto agli 11 anni. Il Maestro Andrea Bandel dopo un’introduzione sul periodo storico in cui ha vissuto Beethoven, attraverso la tecnologia degli oculus, propone ai bambini di entrare in una realtà virtuale ambientata al tempo di Beethoven.
Qui ogni bambino può seguire Ludwig nelle città che hanno segnato la sua storia, Bonn e Vienna, e accompagnarlo a piedi e in carrozza nei momenti chiave della sua vita, conoscere i membri della sua famiglia, vedere da vicino gli ambienti nei quali viveva e, soprattutto, immergersi nella sua musica grazie a scenari poetici e ad alta definizione sonora.
L’ultima parte del laboratorio è interattiva: i bambini, grazie ad un joystick, possono muoversi nello spazio virtuale esplorando le stanze di Ludwig, scoprire alcuni oggetti che svelano curiosità sull’esistenza del grande compositore e poi, tolti gli oculus, commentare tutti insieme l’esperienza vissuta.