Didattica
Scuole primarie
Il calendario dei laboratori per bambini sarà disponibile dal mese di giugno 2023.
Sessione autunnale
Au bord du lac con Enrico
2022
7 ottobre - 25 novembre
Da lunedì a venerdì 9.30-11.00 / 14.00-15.30
Visita guidata alla mostra e laboratorio

Dall’inizio degli anni Cinquanta Enrico Baj sviluppa la sua ricerca, un po’ dadaista, un po’ surrealista, attraverso il montaggio di elementi diversi, riciclando materiali grezzi e lavorati trovati dappertutto: passamanerie, lustrini e vecchie medaglie nelle soffitte di nonne e vecchie zie, scarti di falegnameria, quadri anonimi di qualche mercatino delle pulci, avanzi di merceria, carte da parati, pezzi di feltro tagliati in forma di “ultracorpi”, personaggi arrivati dallo spazio sulla scorta di un famoso film di fantascienza; e così via. Di anni più recenti sono le maschere e i totem realizzati con lo stesso principio di montaggio; il tutto con spirito giocoso e ironico.
Au bord du lac (1959) è una sua “modificazione” del paesaggio: nel cielo sopra a un tranquillo paesaggio lacustre, l’artista fa calare dall’alto, attraverso il collage, tre strane macchie volanti, che assomigliano a navicelle spaziali o a UFO e sembrano minacciare il lago. Durante la visita alla mostra, i bambini conosceranno il lavoro dell’artista approfondendo la sua capacità di assemblare materiali diversi: sarà anche l’occasione per affrontare la questione molto attuale del riciclo e del riuso dei materiali. Infine saranno invitati a “modificare” alcune vedute di paesaggi – quadri, cartoline, pubblicità – attraverso un personale intervento polimaterico e, a loro scelta, minaccioso, ecologico, spaziale, atmosferico, buffo, giocoso, ambientale, botanico…
I bambini saranno trasportati nell’affascinante e magico mondo delle stagioni, attraverso sorprendenti effetti speciali.
Sessione primaverile
A spasso con i giganti della musica - W.A. Mozart / Laboratorio
2ª Parte
2022/2023
Da lunedì a venerdì 9.30-11.00 / 14.00-15.30


Il grande genio di Salisburgo
Attraverso un viaggio virtuale sulle orme del grande musicista i bambini scopriranno come viveva Mozart. Verrà proposta la visione del Flauto magico in versione cartone e grazie alla presenza di una cantante lirica accompagnata dal pianoforte si potranno ascoltare dal vivo le musiche più importanti de “Il flauto magico”.
A spasso con i giganti della musica - W.A. Mozart / spettacolo
a teatro
3ª Parte
23 marzo 2023 ore 9.30 / 11.30 / 14.30
24 marzo 2023 ore 9.30 / 14.30
presso ECOTEATRO, via Fezzan 11, Milano


Spettacolo Il flauto magico
Lo spettacolo sarà in forma scenica con presenza di 11 cantanti e 6 attori accompagnati da basi musicali.
L’opera verrà cantata in lingua originale con dialoghi in italiano.
Ingresso gratuito.
Didattica
Famiglie
“Da dove vieni?” Viaggi tra maschere e totem
2022
Sabato 22 ottobre e sabato 19 novembre
dalle ore 16.00 alle ore 17.30


Enrico Baj inventa un’ironica e colorata collezione di maschere tribali e totem assemblando materiali di riciclo della società contemporanea.
Anche altri artisti come Picasso, Klee, Basquiat e Haring hanno realizzato maschere reinterpretando in chiave moderna l’arte primitiva.
Per ogni popolo o tribù la maschera ha un diverso valore spirituale e una specifica funzione (magica, rituale, sociale, religiosa, simbolica). I bambini “viaggeranno” tra culture diverse per realizzare una collezione personale.