Didattica

Il calendario dei laboratori per bambini sarà disponibile dal mese di giugno 2023.

Sessione primaverile

Scuole primarie

Giuseppe Verdi e il suo tempo

2025

3 marzo - 16 maggio

Da lunedì a venerdì 9.30-11.00 / 14.00-15.30

Giuseppe Verdi

Con apparecchi per la realtà virtuale immersiva, i bambini potranno fare un viaggio nel tempo per conoscere il grande compositore, il suo tempo e ascoltare la sua musica.

Il laboratorio, in presenza presso la Fondazione, è riservato alle classi QUARTE e QUINTE e avrà la durata di 90 minuti.

Prenotazioni SOLD OUT.

Sessione primaverile

Famiglie

Giuseppe Verdi e il suo tempo

2025

Sabato 5 aprile ore 16.00-17.30

Giuseppe Verdi

Con apparecchi per la realtà virtuale immersiva, i bambini potranno fare un viaggio nel tempo per conoscere il grande compositore, il suo tempo e ascoltare la sua musica.

Sarà presente la pianista Simona Rossella Guariso che, nel corso del laboratorio, suonerà brani dei compositori presentati.

Il laboratorio, in presenza presso la Fondazione, è riservato ai bambini delle classi QUARTE e QUINTE della scuola primaria e avrà la durata di 90 minuti.

Per iscrizioni scrivere a didattica@fondazionepasquinelli.org o telefonare al numero 02 4540 9551.

Sessione autunnale

Scuole primarie

Mostra “Alberi in cammino” di Dome Bulfaro

2024-2025

7 ottobre 2024 – 31 gennaio 2025

Da lunedì a venerdì 9.30-11.00 / 14.00-15.30

albero

I laboratori per le scuole primarie, ideati da Dome Bulfaro, prevedono la realizzazione di disegni finalizzati a supportare la conoscenza di sé, la propriocezione, l’immaginazione, la creatività, la spiritualità, secondo un approccio interculturale che approfondisce il tema dell’albero della vita.

Il laboratorio, in presenza presso la Fondazione, è adatto a tutte le classi e avrà la durata di 90 minuti.

È possibile iscrivere una sola classe per fascia oraria (mattino o pomeriggio) e massimo n.5 classi per ogni scuola primaria.

Famiglie

La foresta di alberi della vita

2024-2025

Sabato 9 novembre, sabato 30 novembre e sabato 18 gennaio

dalle ore 16.00 alle ore 17.30

Baj

Questo laboratorio, condotto dall'artista Dome Bulfaro, prevede la co-creazione tra bambini, genitori e artista di disegni a tecnica mista (tempera, ecoline, pennarelli e pastelli a cera su carta) per rappresentare il proprio albero della vita su un rotolo di carta lungo 10 m. assecondando il proprio sentire.

Alla fine del laboratorio ogni famiglia ritaglierà il proprio pezzo di foresta e lo potrà portare a casa.

Entrata libera su prenotazione obbligatoria

Modalità iscrizione

I laboratori sono organizzati per massimo n. 15 bambini ognuno e massimo n. 15 adulti (1 per bambino).

L’adulto che volesse accompagnare più bambini deve iscrivere ogni bambino indicando sempre anche il nome dell’adulto, anche se lo stesso, nel modulo di iscrizione.

Per supporto scrivere a didattica@fondazionepasquinelli.org