Didattica
Scuole primarie

Au bord du lac con Enrico
2022
7 ottobre - 25 novembre
Dal lunedì al venerdì 9.30-11.00 e 14.00 - 15.30
Laboratorio a cura di
Silvia Bignami
Bottoni, un pettine, corde, pezzi di meccano diventano occhi, nasi, bocche e capelli nelle mani di un artista che sa trasformare e dare una seconda vita agli oggetti più banali, in un “riciclo” che sa dare valore ai più piccoli particolari. Durante la visita in mostra i bambini saranno accompagnati a conoscere i personaggi che abitano le opere di Enrico: buffi alieni arrivati da mondi lontani, ritratti di zie baffute e mobiletti di casa, maschere e totem, generali e dame impettite. Quanti oggetti sappiamo riconoscere nei suoi dipinti e nelle sue sculture?
Dopo aver esplorato in mostra le tecniche di pittura, del collage e dell’assemblage, i bambini sono invitati ad osservare con attenzione un quadro che Enrico aveva comprato dal rigattiere e successivamente trasformato in una “modificazione”: un tranquillo paesaggio di lago diventa, grazie ad alcune macchie di colore, lo scenario di un’invasione aliena.
Durante il laboratorio nelle sale della mostra i bambini hanno a disposizione una vasta gamma di tipi di carta, forbici, colla, matite colorate e una “cartolina” di paesaggio da trasformare secondo la propria immaginazione. Placidi laghi diventano l’ambientazione di robot, draghi, ufo, navicelle spaziali e buffi mostriciattoli che rompono regole e danno lo spunto per infiniti racconti.





